A prima vista, questo piatto potrebbe sembrarti autunnale. In realtà,è molto estivo, leggero e fresco, con prodotti di stagione (eccezion fatta per i ceci 😁). Molto facile da realizzare, è l'ideale per una cena in veranda con gli amici o da portare al lavoro nella schiscetta 😋 buon divertimento 😁
Cosa ti serve:
300 g farro perlato
250 g zucchine
50 g salsa di basilico (vedi la qui la ricetta https://gustocuoreefantasia.blogspot.com/2018/05/linguine-con-salsa-al-basilico.html )
240 g ceci cotti
sale
olio e.v.o.
Come si fa:
Lava accuratamente il farro, versalo in una pentola con acqua salata e fai cuocere (di solito ci vogliono circa 20' dopo che parte il bollore). Una volta pronto, scolalo e lascialo raffreddare in una ciotola.
Lava le zucchine, tagliale in quattro nel senso della lunghezza e tagliale a fettine sul lato corto.
Scalda un filo d'olio in padella, aggiungi le zucchine e il sale. Fai cuocere e poi aggiungi la salsa di basilico (puoi decidere di non mettere il Parmigiano e avrai una ricetta vegana).
Unisci i ceci già cotti al farro e poi aggiungi le zucchine con la salsa di basilico. Mescola bene e lascia raffreddare.
Puoi decidere di servire la tua insalata di farro subito e di metterla in frigo e servirla fredda 😋
Cosa ti serve:
300 g farro perlato
250 g zucchine
50 g salsa di basilico (vedi la qui la ricetta https://gustocuoreefantasia.blogspot.com/2018/05/linguine-con-salsa-al-basilico.html )
240 g ceci cotti
sale
olio e.v.o.
Come si fa:
Lava accuratamente il farro, versalo in una pentola con acqua salata e fai cuocere (di solito ci vogliono circa 20' dopo che parte il bollore). Una volta pronto, scolalo e lascialo raffreddare in una ciotola.
Lava le zucchine, tagliale in quattro nel senso della lunghezza e tagliale a fettine sul lato corto.
Scalda un filo d'olio in padella, aggiungi le zucchine e il sale. Fai cuocere e poi aggiungi la salsa di basilico (puoi decidere di non mettere il Parmigiano e avrai una ricetta vegana).
Unisci i ceci già cotti al farro e poi aggiungi le zucchine con la salsa di basilico. Mescola bene e lascia raffreddare.
Puoi decidere di servire la tua insalata di farro subito e di metterla in frigo e servirla fredda 😋
Commenti
Posta un commento