Stamattina mi sono svegliata con la voglia di omelette e volevo prepararmela per colazione, ma come al solito ero di fretta, quindi colazione veloce con lo yogurt. A pranzo ho detto "no! mi fermo e me la preparo con calma!!!". Ecco, quindi, la mia omelette facile e veloce, con qualche piccolo consiglio per prepararla al meglio 😋 buon divertimento 😁
Cosa ti serve:
L'omelette, a differenza della nostra buonissima frittata, è un piatto monoporzione, quindi ti scrivo qui di seguito gli ingredienti necessari per realizzarne una, da replicare per tutti i commensali.
2 uova medie
sale
pepe
maggiorana o erba cipollina
30 g provola
10 g burro
Come si fa:
Taglia la provola a fettine molto sottili, così che si sciolga bene, dato che l'omelette ha una cottura veloce.
Sbatti leggermente le uova con il sale, il pepe e la maggiorana: non importa se tuorli e albumi non sono amalgamati perfettamente, ma è importante che le uova non incorporino troppa aria altrimenti l'omelette si gonfierà.
Fai sciogliere il burro, versa le uova e, quando si cominciano a formare delle bolle al di sotto dell'omelette, adagia la provola solo su una metà, piega la metà vuota sulla provola e fai cuocere giusto il tempo di sigillare i bordi.
Servi subito subito 😋
Cosa ti serve:
L'omelette, a differenza della nostra buonissima frittata, è un piatto monoporzione, quindi ti scrivo qui di seguito gli ingredienti necessari per realizzarne una, da replicare per tutti i commensali.
2 uova medie
sale
pepe
maggiorana o erba cipollina
30 g provola
10 g burro
Come si fa:
Taglia la provola a fettine molto sottili, così che si sciolga bene, dato che l'omelette ha una cottura veloce.
Sbatti leggermente le uova con il sale, il pepe e la maggiorana: non importa se tuorli e albumi non sono amalgamati perfettamente, ma è importante che le uova non incorporino troppa aria altrimenti l'omelette si gonfierà.
Fai sciogliere il burro, versa le uova e, quando si cominciano a formare delle bolle al di sotto dell'omelette, adagia la provola solo su una metà, piega la metà vuota sulla provola e fai cuocere giusto il tempo di sigillare i bordi.
Servi subito subito 😋
Commenti
Posta un commento