Bucatini alla mia norma

Per la ricetta di oggi mi sono lasciata ispirare da due bellissimi doni: le melanzane dell'orto di zia Lina e i pomodorini dell'orto di zia Maria Teresa!!! Cosa potevo fare per rendere onore ad entrambe? Una bella norma! Sì, però a modo mio 😋 buon divertimento 😁

Cosa ti serve:

320 g bucatini
1 kg pomodorini ciliegini
800 g melanzane
80 g mandorle pelate
sale
zucchero
basilico
olio e.v.o
olio di semi (io ho scelto girasole)
peperoncino secco in polvere
semola rimacinata

Come si fa:

Lava e taglia i pomodorini in 4, scalda un filo d'olio in padella con il peperoncino, versa i pomodorini, aggiungi sale, zucchero (3 volte la quantità del sale) e fai cuocere. Solo se necessaria, aggiungi dell'acqua. A cottura ultimata, aggiungi il basilico e frulla tutto.
Lava e priva le melanzane del picciolo, tagliale a cubetti molto regolari, passa i cubetti nella semola e friggili. Salali durante la cottura e falli asciugare su carta assorbente.
Metti in cottura la pasta in acqua bollente salata e, nel frattempo, tosta in padella le mandorle e tritale al coltello o con un cutter.
A un paio di minuti dal termine della cottura della pasta, saltala in padella con la salsa di pomodoro. 
Crea un bel nido di bucatini, adagialo sul piatto, aggiungi le melanzane e le mandorle tritate. Completa con una fogliolina di basilico e servi subito 😋



Commenti