Per un aperitivo con gli amici, una gita fuori porta o, semplicemente, per una cenetta senza troppe pretese, ti propongo una focaccia. Facile da realizzare, puoi abbinarla con salumi o formaggi, con la 'nduja, con le olive, con dei paté...insomma, come più ti piace 😋 buon divertimento 😁
Cosa ti serve:
500 g farina 0
300 g semola
20 g lievito di birra in cubetto
7 g sale
10 g zucchero
400 g acqua
30 g olio e.v.o.
Per la salamoia:
60 g acqua
100 g olio e.v.o.
20 g sale
20 g rosmarino secco tritato
Come si fa:
Comincia miscelando le farine su un banco da lavoro, aggiungi lo zucchero e l'olio e comincia a impastare.
Sciogli nell'acqua il lievito e aggiungili piano piano alle farine, impastando sempre.
Quando l'impasto è quasi pronto, aggiungi il sale e termina di impastare.
Ottenuta una pasta liscia e omogena, mettila in una ciotola e lasciala lievitare per almeno 3 ore e, comunque, non meno del raggiungimento del raddoppio del volume iniziale.
Una volta lievitato, dividi l'impasto per 2 o 3 teglie del diametro di 28 cm, ungile leggermente, stendi l'impasto e lascialo lievitare per altri 30'.
Intanto prepara la salamoia con l'acqua, l'olio, il sale e il rosmarino, mescolando con una frusta per creare un'emulsione.
Stendi la salamoia sugli impasti con le mani o con un pennello e inforna in forno preriscaldato a 190° C per 10' circa.
Puoi servire calde o tiepide 😋
Cosa ti serve:
500 g farina 0
300 g semola
20 g lievito di birra in cubetto
7 g sale
10 g zucchero
400 g acqua
30 g olio e.v.o.
Per la salamoia:
60 g acqua
100 g olio e.v.o.
20 g sale
20 g rosmarino secco tritato
Come si fa:
Comincia miscelando le farine su un banco da lavoro, aggiungi lo zucchero e l'olio e comincia a impastare.
Sciogli nell'acqua il lievito e aggiungili piano piano alle farine, impastando sempre.
Quando l'impasto è quasi pronto, aggiungi il sale e termina di impastare.
Ottenuta una pasta liscia e omogena, mettila in una ciotola e lasciala lievitare per almeno 3 ore e, comunque, non meno del raggiungimento del raddoppio del volume iniziale.
Una volta lievitato, dividi l'impasto per 2 o 3 teglie del diametro di 28 cm, ungile leggermente, stendi l'impasto e lascialo lievitare per altri 30'.
Intanto prepara la salamoia con l'acqua, l'olio, il sale e il rosmarino, mescolando con una frusta per creare un'emulsione.
Stendi la salamoia sugli impasti con le mani o con un pennello e inforna in forno preriscaldato a 190° C per 10' circa.
Puoi servire calde o tiepide 😋
Commenti
Posta un commento