Oggi ho voluto rendere omaggio a un altro pilastro della cucina italiana: i tonnarelli cacio e pepe. Come spesso accade, le nostre ricette della tradizione sembrano facili da realizzare, ma nascondono molte insidie. Ti svelo il mio segreto semplicissimo per ottenere un risultato meraviglioso, senza problemi 😁 buon divertimento 😋
Cosa ti serve:
240 g tonnarelli (o spaghetti alla chitarra)
300 g pecorino romano grattugiato
sale
pepe nero in grani
Come si fa:
Ricetta facilissima, con pochi passaggi, ma devi seguirli bene 😋
Cuoci i tonnarelli in acqua salata.
In una ciotola capiente, versa il pecorino romano grattugiato, aggiungi 300 g di acqua di cottura e mescola con una frusta.
Quando la pasta sarà pronta, scolala e versala nella ciotola con la crema di pecorino e mescola bene.
Servi caldissima con una spolverata di pepe macinato fresco 😋
Cosa ti serve:
240 g tonnarelli (o spaghetti alla chitarra)
300 g pecorino romano grattugiato
sale
pepe nero in grani
Come si fa:
Ricetta facilissima, con pochi passaggi, ma devi seguirli bene 😋
Cuoci i tonnarelli in acqua salata.
In una ciotola capiente, versa il pecorino romano grattugiato, aggiungi 300 g di acqua di cottura e mescola con una frusta.
Quando la pasta sarà pronta, scolala e versala nella ciotola con la crema di pecorino e mescola bene.
Servi caldissima con una spolverata di pepe macinato fresco 😋
Commenti
Posta un commento