Oggi un omaggio alle tradizioni della mia amatissima terra: la stroncatura. E' una pasta di una semplicità disarmante. La sua particolarità era racchiusa proprio nel tipo di pasta scelta: una pasta secca che veniva prodotta con scarti di crusche di molitura risultando alla vista molto scura ed al gusto molto sapida e saporita. Chiedo perdono a tutte le nonne e le mamme reggine se mi sono presa la libertà di adattare la ricetta al mio gusto personale 😁 buon divertimento 😋
Cosa ti serve:
400 g stroncatura
4 filetti di alici sott'olio
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai pangrattato
olio e.v.o.
sale
1 peperoncino
75 g olive nere denocciolate
Come si fa:
In una padella, versa almeno 4 cucchiai d'olio, aggiungi l'aglio e fai soffriggere dolcemente.
Intanto, taglia finemente il peperoncino e uniscilo all'olio con l'aglio. Ora aggiungi i filetti di alici e le olive sminuzzate. Togli l'aglio e fai sciogliere le alici nell'olio e poi spegni il fuoco.
In un'altra padella, versa un cucchiaio scarso d'olio e fai tostare il pangrattato e tienilo da parte.
Cuoci la pasta in acqua salata. Ad un paio di minuti dal termine della cottura, accendi il fuoco della padella con l'olio e le olive, scola la pasta e aggiungila in padella. Amalgama bene e porta a cottura.
Servi calda con una bella spolverata di pangrattato tostato 😋
Cosa ti serve:
400 g stroncatura
4 filetti di alici sott'olio
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai pangrattato
olio e.v.o.
sale
1 peperoncino
75 g olive nere denocciolate
Come si fa:
In una padella, versa almeno 4 cucchiai d'olio, aggiungi l'aglio e fai soffriggere dolcemente.
Intanto, taglia finemente il peperoncino e uniscilo all'olio con l'aglio. Ora aggiungi i filetti di alici e le olive sminuzzate. Togli l'aglio e fai sciogliere le alici nell'olio e poi spegni il fuoco.
In un'altra padella, versa un cucchiaio scarso d'olio e fai tostare il pangrattato e tienilo da parte.
Cuoci la pasta in acqua salata. Ad un paio di minuti dal termine della cottura, accendi il fuoco della padella con l'olio e le olive, scola la pasta e aggiungila in padella. Amalgama bene e porta a cottura.
Servi calda con una bella spolverata di pangrattato tostato 😋
Commenti
Posta un commento