Per chi non lo avesse ben compreso, io sono un'amante della pasta 😁 per questo, mi diverte moltissimo sperimentare sempre qualche primo nuovo 😋 oggi ho pensato a delle pennette con ricotta, melanzane e prosciutto, un piatto profumato e "cremoso" 😁 buon divertimento!
Cosa ti serve:
240 g pennette
500 g melanzana
150 g prosciutto crudo
280 g ricotta fresca
timo
maggiorana
sale
olio e.v.o.
Come si fa:
Lava la melanzana e, senza privarla della buccia, tagliala a cubetti abbastanza grossi.
Scalda un filo d'olio in padella con timo e maggiorana, unisci la melanzana a cubetti e sala. Fai cuocere a fiamma viva.
Intanto, taglia il prosciutto a striscioline, fai scaldare una padella antiaderente e aggiungi il prosciutto fino a renderlo croccante, poi trasferiscilo su un foglio di carta assorbente.
Quando la melanzana sarà pronta, trasferiscila in una ciotola e schiacciala grossolanamente con una forchetta.
Metti le pennette a cuocere in acqua salata e, nel frattempo, lavora la ricotta in una ciotola con mezzo mestolino di acqua di cottura della pasta.
A un paio di minuti dalla cottura, scola la pasta, trasferiscila in una padella (anche quella dove hai cotto la melanzana), aggiungi la melanzana schiacciata, la ricotta a crema e il prosciutto croccante, mescolando ( o saltando) bene per amalgamare i sapori.
Servi appena tolta dalla padella 😋
Cosa ti serve:
240 g pennette
500 g melanzana
150 g prosciutto crudo
280 g ricotta fresca
timo
maggiorana
sale
olio e.v.o.
Come si fa:
Lava la melanzana e, senza privarla della buccia, tagliala a cubetti abbastanza grossi.
Scalda un filo d'olio in padella con timo e maggiorana, unisci la melanzana a cubetti e sala. Fai cuocere a fiamma viva.
Intanto, taglia il prosciutto a striscioline, fai scaldare una padella antiaderente e aggiungi il prosciutto fino a renderlo croccante, poi trasferiscilo su un foglio di carta assorbente.
Quando la melanzana sarà pronta, trasferiscila in una ciotola e schiacciala grossolanamente con una forchetta.
Metti le pennette a cuocere in acqua salata e, nel frattempo, lavora la ricotta in una ciotola con mezzo mestolino di acqua di cottura della pasta.
A un paio di minuti dalla cottura, scola la pasta, trasferiscila in una padella (anche quella dove hai cotto la melanzana), aggiungi la melanzana schiacciata, la ricotta a crema e il prosciutto croccante, mescolando ( o saltando) bene per amalgamare i sapori.
Servi appena tolta dalla padella 😋
Commenti
Posta un commento