La domenica mi ispira spesso piatti un po' più importanti e oggi ho pensato di esaltare un formaggio principe: il Castelmagno. Uno dei miei formaggi preferiti, dal sapore deciso e delicato al tempo stesso, è buonissimo da gustare in purezza, ma si presta anche ad essere sostegno e base per un risotto facile facile. Spero possa deliziarti e divertirti 😁😁
Cosa ti serve:
320 g riso integrale
350 g radicchio
250 g Castelmagno D.O.P.
brodo vegetale
vino rosso per sfumare (io ho scelto un Gaglioppo)
olio e.v.o.
miele
Come si fa:
In una padella con i bordi alti, fai scaldare un filo d'olio. Taglia il radicchio a striscioline e aggiungilo in padella, sala, unisci un cucchiaio di miele e fai ammorbidire.
Versa il riso nella padella con il radicchio, fai tostare, bagna con il vino e, dopo che sarà evaporato l'alcool, aggiungi il brodo poco alla volta e fai cuocere (controllando il sale).
Intanto, taglia il Castelmagno a tocchetti e aggiungilo al riso quando mancano 2 minuti alla cottura, così ti aiuterà a mantecare.
Servi caldo e gustatelo 😋
Cosa ti serve:
320 g riso integrale
350 g radicchio
250 g Castelmagno D.O.P.
brodo vegetale
vino rosso per sfumare (io ho scelto un Gaglioppo)
olio e.v.o.
miele
Come si fa:
In una padella con i bordi alti, fai scaldare un filo d'olio. Taglia il radicchio a striscioline e aggiungilo in padella, sala, unisci un cucchiaio di miele e fai ammorbidire.
Versa il riso nella padella con il radicchio, fai tostare, bagna con il vino e, dopo che sarà evaporato l'alcool, aggiungi il brodo poco alla volta e fai cuocere (controllando il sale).
Intanto, taglia il Castelmagno a tocchetti e aggiungilo al riso quando mancano 2 minuti alla cottura, così ti aiuterà a mantecare.
Servi caldo e gustatelo 😋
Commenti
Posta un commento