Per la ricetta di oggi ho pensato una cenetta leggera o un aperitivo, da gustare con gli amici o con la famiglia. Ti propongo una versione con un ripieno davvero molto semplice, ma potresti modificarlo come più preferisci: olive tonno e scarola, speck gorgonzola e noci oppure ancora con prosciutto e spinaci. Insomma, puoi sbizzarrirti come ti suggerisce la fantasia! Buon divertimento! 😁
Cosa ti serve:
Per le crespelle:
210 g farina di quinoa
90 g farina di grano saraceno
350 g acqua
sale
Per il ripieno:
1 zucchina grossa
1 peperone rosso
100 g scamorza affumicata
formaggio fresco spalmabile
timo fresco o secco
olio e.v.o.
sale
Come si fa:
Per l'impasto delle crespelle, miscela le due farine, aggiungi un pizzico di sale (ho messo anche un cucchiaino di curcuma 😁) e poi aggiungi l'acqua piano piano, mescolando con una frusta per non formare grumi.
Metti sulla crepiera o su una padella un filo d'olio e, col fuoco acceso, spargilo su tutta la superficie della padella con uno strappo di carta casa. Versa un mestolino di impasto al centro della padella, stendilo con una paletta o con l'apposito strumento a T, gira la crespella per farla cuocere da entrambi i lati e poi tienile da parte.
Per le tue verdurine, scalda un filo d'olio in padella. Taglia a cubetti la zucchina e il peperone e versale nell'olio caldo, sala, aggiungi il timo e fai cuocere.
Stendi le crespelle su un piano da lavoro, spalma un leggero velo di formaggio fresco, adagia le verdure e grattugia la scamorza affumicata solo su metà crespella. Piega la metà vuota sull'altra metà e passa sulla piastra per un minuto, giusto il tempo di fare sciogliere la scamorza.
Servi calde 😋
Cosa ti serve:
Per le crespelle:
210 g farina di quinoa
90 g farina di grano saraceno
350 g acqua
sale
Per il ripieno:
1 zucchina grossa
1 peperone rosso
100 g scamorza affumicata
formaggio fresco spalmabile
timo fresco o secco
olio e.v.o.
sale
Come si fa:
Per l'impasto delle crespelle, miscela le due farine, aggiungi un pizzico di sale (ho messo anche un cucchiaino di curcuma 😁) e poi aggiungi l'acqua piano piano, mescolando con una frusta per non formare grumi.
Metti sulla crepiera o su una padella un filo d'olio e, col fuoco acceso, spargilo su tutta la superficie della padella con uno strappo di carta casa. Versa un mestolino di impasto al centro della padella, stendilo con una paletta o con l'apposito strumento a T, gira la crespella per farla cuocere da entrambi i lati e poi tienile da parte.
Per le tue verdurine, scalda un filo d'olio in padella. Taglia a cubetti la zucchina e il peperone e versale nell'olio caldo, sala, aggiungi il timo e fai cuocere.
Stendi le crespelle su un piano da lavoro, spalma un leggero velo di formaggio fresco, adagia le verdure e grattugia la scamorza affumicata solo su metà crespella. Piega la metà vuota sull'altra metà e passa sulla piastra per un minuto, giusto il tempo di fare sciogliere la scamorza.
Servi calde 😋
Commenti
Posta un commento